Ricerca

Iscrizioni anno scolastico 2025/2026_Scuola Primaria

Indicazioni per le iscrizioni alla classe prima della scuola primaria per l' a.s. 2025/2026

Utente BLIC83200V-aut

da Blic83200v-aut

0

AGGIORNAMENTO: ridefinizione delle date per le iscrizioni_Circolare MIM del 03/01/2025

 

AI GENITORI

DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

con OBBLIGO DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

(Nati 2019 che compiono il 6° anno entro il 31/12/2025)

con POSSIBILITÀ DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

(Nati 2020 che compiono il 6° anno entro il 30/04/2026)

 

Si informa che le iscrizioni si effettueranno esclusivamente ON-LINE tramite il nuovo sito nazionale UNICA del M.I.M. (Ministero dell’Istruzione e del Merito).Qui di seguito il link diretto alla pagina.

Unica – La scuola di tutti (istruzione.gov.it)

I genitori potranno effettuare le iscrizioni on line:

– dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025

– alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025

 

Per effettuare le iscrizioni i genitori devono essere muniti di:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità digitale) o CIE (Carta d’identità elettronica) o eIDAS (eletronic Identification and Signature);
  • Codice Fiscale proprio, del/la figlio/o e del coniuge, un documento di riconoscimento ed indicare una propria casella di posta elettronica (dove ricevere la conferma dell’avvenuta iscrizione).

In fase d’iscrizione i genitori devono accedere all’ applicazione on-line, compilare la domanda in tutte le sue sezioni ed infine procedere all’ inoltro ad un solo Istituto Scolastico.

Durante la compilazione sarà richiesto il codice meccanografico del plesso scelto per l’iscrizione (e/o della seconda scelta) che inseriamo di seguito per comodità di consultazione.

I codici meccanografici da inserire per effettuare l’iscrizione alle nostre Scuole Primarie sono:

 BLEE832011     Primaria di Sedico

BLEE832033     Primaria di Bribano

BLEE832022     Primaria di Libano

BLEE832044     Primaria di Sospirolo

Durante il periodo delle iscrizioni la segreteria sarà disponibile a fornire informazioni.

Per i genitori sprovvisti di collegamento ad internet, il personale di segreteria è disponibile , previo appuntamento telefonico al n. 043782772, dal lunedì al sabato dalle ore 10:30 alle ore 13:00.

 

 Altre informazioni utili

  • Alla prima classe della scuola primaria devono essere iscritti i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31/12/2025 (Obbligo scolastico). Possono essere iscritti su richiesta dei genitori i bambini che compiono 6 anni di età entro il 30/04/2026 (Non obbligati).
  • I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
    • Possono ricavare informazioni sulla scuola d’interesse anche attraverso il portale “Scuola in Chiaro” dove è disponibile il Rapporto di Autovalutazione (RAV), documento che offre più livelli di approfondimento;
    • accedono al sito Unica – La scuola di tutti (istruzione.gov.it) muniti di SPID (Sistema  Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic  IDentification Authentication and Signature) e seguono le istruzioni date nel portale;
    • compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore  8:00 del 21 gennaio 2025;
    • inviano, sempre tramite le funzioni presenti in piattaforma, la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025;
    • tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025, coloro che hanno scelto di non avvalersi  dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse  tipologie di attività.
  • Il sistema di iscrizioni on line della piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda  inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni nella piattaforma Unica.

 

Servizio mensa e servizio di trasporto scolastico

Si informano i genitori che per il servizio mensa e per il trasporto scolastico devono rivolgersi ai Comuni di riferimento rispetto il plesso dove è iscritto/a il/la proprio/a figlio/a. Per ulteriori informazioni si rimanda ai siti dei Comuni di Sedico e/o di Sospirolo.

 

Criteri accoglimento domande

Nel caso le domande eccedano i posti disponibili si procederà applicando i seguenti criteri in ordine di precedenza:

  • alunni DSA e alunni disabili;
  • alunni i cui fratelli o sorelle frequentano nello stesso anno l’Istituto/il plesso/il corso (anche se residenti in altri comuni, frazioni);
  • alunni residenti/domiciliati nel territorio (comune, capoluogo, frazione) di ubicazione di ciascun plesso dell’Istituto;
  • alunni che hanno già frequentato in plessi dell’I.C. il grado di scuola inferiore a quello dell’iscrizione;
  • alunni residenti in altri comuni;
  • estrazione a sorte da parte della commissione presieduta dal Presidente del Consiglio di Istituto (a parità di ogni altra condizione), come “estrema ratio”.

 

Scelta I.R.C. o Attività Alternativa

La scelta per l’I.R.C. va effettuata all’atto dell’iscrizione attraverso la compilazione della scheda B allegata alla nota ministeriale in modalità on line.

La scelta ha valore per l’intero corso di studi fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni esclusivamente su iniziativa degli interessati.

 

La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità del sistema di iscrizioni on line che sarà accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 26 maggio al 30 giugno 2025 sempre utilizzando le credenziali SPID(Sistema Pubblico di Identità Digitale), o CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Gli interessati possono esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie:

  • attività didattiche e formative;
  • attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
  • libera attività di studio e/o di ricerca individuale senza assistenza di personale docente (solo per studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado);
  • non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica (per la scuola primaria se nelle prime o ultime ore della giornata).

 

MINIPOF

 

 

 

Circolari, notizie, eventi correlati